asilo nido - da 3 a 36 mesi

asilo nido - da 3 a 36 mesi

Il centro

E’ un luogo che stimola grosse esplorazioni e scoperte che generano cultura e lo si scopre attraverso l’osservazione di come i bambini incontrano i luoghi, le persone e costruiscono l’apprendimento.

 

NEL NIDO SI HANNO:

  • Spazi divisi da mobili bassi nei quali si dà valenza alla massima partecipazione e trova luogo la sintesi della percezione, dove i bambini possono stare insieme e familiarizzare fra di loro e con gli adulti.
  • Zone schermate, tane, spazi acusticamente riparati per il riposo per permettere momenti di intimità.
  • Uno spazio per la comunicazione con la famiglia, molto dettagliato, con diario giornaliero , menù, progetti educativi, comunicazione di vario genere.
  • Una stanza laboratorio per attività manuali.
  • Uno stanza adibita al gioco simbolico.
  • Uno spazio per il disegno, uno per la lettura, uno spazio riunione.
  • Uno spazio nanna.
  • Uno spazio comune per la musica.

Gli spazi del nido

Nel nido gli spazi sono suddivisi in angoli, pensati in base all’età dei bambini e così denominati:

  • angolo morbido;
  • angolo lettura;
  • angolo attività manipolazione;
  • angolo travestimenti;
  • stanza gioco simbolico;
  • angolo di attività motoria;
  • stanza per attività pittorica, attività di travasi, ecc.;
  • stanza pranzo;
  • due bagni a grandezza di bambino dotati di lavandini, waterini, fasciatoii per l’igiene;
  • stanza della nanna;
  • Stanza lattanti;

Sezione LATTANTI

La sezione Lattanti è dedicata ai più piccolini ed è in grado di soddisfarne tutte le esigenze primarie. Uno spazioso angolo morbido accoglie i bambini, in totale sicurezza. Altri spazi sono stati creati appositamente per le attività finalizzate allo sviluppo senso-percettivo, programmate e svolte sotto forma di gioco. La sala nanna dedicata ai lattanti è dotata di lettini e paracolpi per garantire un sonno confortevole e sereno, proprio come a casa.

Sezione DIVEZZI

Gli ambienti dedicati ai Divezzi sono composti da spazi strutturati per le differenti attività espressivo- formative, con lo scopo di sviluppare le capacità senso-percettive dei piccoli. La sala nanna dei divezzi è dotata di lettini in legno.

L’asilo La casa delle fate è un asilo nido che accoglie i bambini dai 3 mesi ai 3 anni in un’atmosfera familiare e professionale, attenta ai bisogni dei suoi piccoli. Sin dalla sua nascita La casa delle fate si è posta come obiettivo primario quello di favorire lo sviluppo armonico del bambino nelle sue componenti affettive, cognitive e relazionali, di sviluppare, potenziare e favorire la massima espressività con l’intento di formare degli individui liberi, capaci di rapportarsi con spirito critico e creativo e dotati di senso civico.

L’asilo sviluppa le sue attività didattiche e ludiche sulla stimolazione della curiosità, della creatività, dell’ immaginazione e della fantasia del bambino.

La scuola ed i suoi spazi sono pensati per movimentare le giornate con una serie di attività che favoriscono il potenziamento delle capacità motorie, lo sviluppo dell’istinto di esplorazione e l’apprendimento delle abilità grafiche, manipolative e costruttive. Solo in un ambiente rassicurante, accogliente, sereno e stimolante i bambini possono sviluppare il proprio potenziale ed aprirsi … un luogo nel quale sono liberi di comunicare ed esprimere se stessi, pur nel rispetto delle regole.

L’ organizzazione funzionale e flessibile dell’Asilo La casa delle Fate consente di andare incontro alle esigenze delle famiglie.

Orari

6:30 - 20:00

Da lunedi a venerdi

Dove siamo

Google Maps

Caricando la mappa, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di Google.
Scopri di più

Carica la mappa